Responsabilità Sociale e Ambientale

Il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) in italiano, si riferisce all’impegno volontario delle aziende nell'integrare considerazioni etiche, sociali e ambientali nelle loro strategie e operazioni.
L'obiettivo è creare un impatto positivo sulla società, rispettare l'ambiente e garantire una gestione sostenibile delle risorse, mantenendo al contempo la redditività economica.

Fin dalla sua costituzione la TeamSport Identity Srl è tra le aziende che hanno immediatamente adottano la CSR e che riconosce di avere responsabilità che vanno oltre la semplice generazione di profitto e si è sempre impegnata nei confronti della:
Sostenibilità ambientale: Ridurre l'impatto negativo delle proprie operazioni sull'ambiente, attraverso l'uso efficiente delle risorse, la riduzione delle emissioni di carbonio, la gestione responsabile dei rifiuti e l'adozione di pratiche sostenibili.
Responsabilità sociale: Promuovere il benessere delle persone e delle comunità con cui interagiscono. Ciò può includere il rispetto dei diritti umani, la promozione di condizioni di lavoro dignitose, la diversità e l'inclusione, e il supporto a iniziative sociali e benefiche.
Etica aziendale: Garantire pratiche commerciali trasparenti e corrette, come la lotta alla corruzione, la protezione della privacy dei clienti e il rispetto delle leggi e normative vigenti.
Coinvolgimento degli stakeholder: Mantenere relazioni positive con tutti i soggetti coinvolti nel business, come clienti, dipendenti, fornitori, investitori e la comunità locale, favorendo il dialogo e la collaborazione.
Il CSR viene spesso visto come una strategia di lungo termine per costruire fiducia e migliorar la reputazione dell'azienda, oltre a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) definiti dalle Nazioni Unite.
In sintesi, il CSR rappresenta un approccio integrato che mira a bilanciare i risultati economici con il benessere sociale e la tutela ambientale, creando valore condiviso per l'impresa e la società.

La sostenibilità è nel nostro DNA

C’è chi sceglie la sostenibilità perché va di moda. Noi lo abbiamo fatto quando non era ancora una tendenza.
Era il 2008 quando abbiamo fondato TeamSport Identity Srl e già allora ci chiedevamo: “Come possiamo fare impresa rispettando l’ambiente?”
La risposta è arrivata con scelte coraggiose e concrete.

Una casa costruita per rispettare

Nel 2011 ci siamo trasferiti nella nostra sede di proprietà.
Potevamo costruirla in mille modi, ma abbiamo scelto quello più giusto: coibentazione dell'intera struttura, controsoffitti isolati, materiali all’avanguardia.
Un ambiente pensato per consumare meno e lavorare meglio.

Energia dal sole, idee dalla terra

Pochi anni dopo, nel 2016, abbiamo installato un impianto fotovoltaico da 9 kW.
Una scelta naturale per chi vuole produrre in modo pulito. E per farlo bene, abbiamo curato ogni dettaglio: scambio sul posto, ottimizzazione dei consumi, e solo macchinari a basso impatto.

Ogni pacco ha una storia

C’è una cosa che ci piace spiegare ai clienti: le nostre scatole non sono nuove.
Sono scatole di recupero, riutilizzate con cura, spedite mai mezze vuote, mai sprecate.
Ogni spedizione porta con sé un messaggio: “TeamSport-iD vuole bene all'ambiente per questo ricicla scatole e imballi. Fallo anche tu, se questo imballo ti può servire.... NON BUTTARLO!!”
È un gesto semplice, ma potente.

La qualità che dura

Scegliere un buon prodotto non è solo una questione di stile, ma di rispetto.
Un capo che dura di più, una borsa che non si rompe dopo una stagione, significa meno rifiuti e meno inquinamento.
È anche per questo che selezioniamo solo fornitori attenti alla qualità dei loro prodotti e a come vengono realizzati.

Nuove tecnologie, stesso cuore green

Nel 2024 abbiamo rivoluzionato il nostro processo produttivo.
Il nuovo e-commerce dialoga direttamente con la produzione, le nuove macchine stampano solo con materiali certificati OEKO-TEX, completamente riciclabili.
Risultato? La quantità di rifiuti di materiali riciclabili e non all'interno dei processi produttivi è stata DIMEZZATA e il 98% dei materiali di scarto sono riciclabili.

I piccoli gesti fanno la differenza

Macchine da caffè a cialde? Sostituite con quelle a grani.
Bottiglie di plastica? Via, solo acqua filtrata.
Bicchieri monouso? Addio, benvenute borracce e tazzine in vetro.
Perché la sostenibilità si costruisce anche nei gesti più piccoli.

Dare un nuovo valore alle cose

Quando un prodotto non rispecchia i nostri standard ma è ancora perfettamente utile, lo doniamo a chi ne ha bisogno, grazie alle associazioni locali.
E se vuoi farlo anche tu, puoi acquistare dei box contenenti articoli in stock a prezzo simbolico e donarli oppure chiederci di donarli:
Una donazione che diventa un gesto concreto.

Il nostro domani è già in cammino

Stiamo già lavorando per il futuro: nuove batterie di accumulo, illuminazione ancora più efficiente, ampliamento del fotovoltaico.
Il nostro sogno? Un’azienda completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
E siamo certi che, con il tempo e l’impegno di ogni giorno, lo diventeremo.

Quando un capo di abbigliamento diventa un gesto d’amore

Ogni volta che un prodotto non supera i nostri standard per essere venduto, non viene scartato.
Viene trasformato in un’opportunità: lo doniamo ad associazioni locali che lo ridistribuiscono a chi ne ha bisogno.
È il nostro modo di dire che ogni oggetto ha un valore, se messo nelle mani giuste.


Lo sport che include, unisce e cambia le vite

C’è qualcosa di speciale nel vedere un ragazzo correre, saltare o sorridere perché si sente parte di una squadra.
Ed è per questo che, per noi di TeamSport-iD, sostenere lo sport inclusivo non è solo una scelta etica, ma una vocazione profonda.

In campo con ASD No Limits Lodi

Tra le collaborazioni che ci stanno più a cuore c’è quella con ASD No Limits, un’associazione straordinaria che, dal 2002, fa dello sport un ponte tra persone, storie e possibilità.
Attiva nel territorio di Lodi, ASD No Limits è affiliata a Special Olympics e promuove lo sport unificato, dove atleti con disabilità e partner senza disabilità si allenano e gareggiano insieme, abbattendo ogni barriera.

Grazie a istruttori, educatori e professionisti preparati, i ragazzi partecipano a un ventaglio di attività incredibili: nuoto, pallavolo, bocce, basket, body work, multisport, calcio a 5 e molto altro.
Ma il vero risultato non è una medaglia. È il sorriso, la fiducia, l’autonomia, la gioia di sentirsi parte di qualcosa.

Ci piace pensare che, anche solo con una maglietta, una borsa o un pallone, possiamo accompagnare qualcuno in un percorso di crescita e orgoglio. E ogni volta che vediamo una di quelle divise in campo, sappiamo che stiamo facendo la cosa giusta.

Il nostro gioco di squadra

Sostenere ASD No Limits significa credere in un’idea di sport diversa; più vera.
Un’idea dove vincere è bello, ma provarci con tutte le forze lo è ancora di più.
Ed è questo che ci guida, ogni giorno, nel nostro lavoro e nel nostro impegno per un mondo più giusto e inclusivo.

I nostri Atleti

No Limits - Special Olympics

Volley

Basket

Beach Volley

Running

Badminton


Sostieni anche tu il loro Progetto

Contatti

Asd No Limits Lodi
Tel: +39 389 0493156
Email: infoasdnolimits@gmail.com
Sito Web: www.AsdNoLimitsLodi.org
Facebook: @asdnolimitslodi
Instagram: @asdnolimits

Dona il tuo 5 x 1000

puoi destinare il 5xmille durante la dichiarazione dei redditi inserendo il nostro Codice Fiscale 92540190151 nella sezione Associazioni Sportive Dilettantistiche

Donazione Liberale Detraibile

puoi contribuire con una DONAZIONE LIBERALE fiscalmente detraibile:
C.C. Bancario - Codice IBAN IT56W0538720301000042736021 BPER Banca.

Oppure puoi diventare SOSTENITORE attivando un bonifico continuativo della cifra desiderata, contribuirai al proseguimento e allo sviluppo delle attività; le erogazioni liberali sono fiscalmente detraibili

To Top WhatsApp